Le novità introdotte dal D.lgs. n. 81/2025 in materia di contenzioso tributario: impatti operativi per l’avvocato tributarista
di Elisabetta Zimbè Zaire – Avvocato in Busto Arsizio
Il Decreto Legislativo 13 giugno 2025, n. 81, recante “Disposizioni integrative e correttive dei decreti legislativi in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, giustizia tributaria e sanzioni”, si inserisce nel solco tracciato dalla riforma fiscale avviata nel 2023, contribuendo a completarne l’assetto attraverso una serie di interventi mirati, volti a rendere il processo tributario più efficiente, accessibile e coerente con i principi del giusto processo.
Tra le innovazioni normative di maggior rilievo per la prassi forense, l’art. 16 del decreto incide su aspetti centrali della difesa tecnica nel contenzioso, introducendo correttivi che — pur mantenendo una continuità sistematica con i decreti legislativi nn. 219 e 220 del 2023 — determinano una ricalibratura non trascurabile delle attività quotidiane del difensore tributario.
Di seguito si analizzano, con taglio pratico e approccio comparativo, le principali novità introdotte.
…