L’opposizione a decreto ingiuntivo dopo la riforma Cartabia: aspetti pratici e operativi
di Elisabetta Zimbè Zaire – Avvocato in Busto Arsizio
La Riforma Cartabia ha modificato in modo significativo il processo civile, con impatti rilevanti anche sulla fase di opposizione a decreto ingiuntivo. L’obiettivo dichiarato dal legislatore è stato quello di snellire il procedimento e ridurre i tempi della giustizia civile, introducendo regole più snelle e funzionali. Tuttavia, le novità hanno sollevato alcuni interrogativi applicativi per gli avvocati, specialmente in merito alle nuove formalità richieste.
Una delle modifiche più impattanti riguarda la forma dell’opposizione, che deve ora avvenire mediante ricorso e non più con atto di citazione. Questa novità allinea il procedimento monitorio al nuovo rito semplificato, disciplinato dall’art. 281-decies c.p.c., e impone agli avvocati una maggiore attenzione nella predisposizione degli atti.
…