E’ attivo da oggi l’accesso pubblico all’ANPR – Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente. Non sarà più necessario recarsi fisicamente presso l’anagrafe del proprio comune, fare lunghe code, pagare diritti e bolli. Si potrà fare tutto online da casa, gratuitamente ed in tempo reale.
L’ANPR è stata definita originariamente dall’art. 62 del Cordice dell’Amministrazione Digitale con lo scopo di sostituire alle anagrafi della popolazione residente dei singoli comuni un’unica banca dati centralizzata. E ciò all’evidente fine di garantire maggiore certezza e qualità del dato, di evitare duplicazioni di comunicazioni con le P.A. e di automatizzare le comunicazioni tra gli enti (ad es. in caso di cambi residenza o censimenti)
L’iniziativa coinvolge la quasi totalità dei comuni: alla data del 14 novembre 2021 sono soltanto 63, su un totale di 7903, i comuni che ancora non hanno aderito all’ ANPR.
…
Da oggi certificati anagrafici gratuiti tramite ANPRLeggi altro »